top of page

VUOI TRASFORMARE LA TUA VOCE IN UNO STRUMENTO DI SUCCESSO?

Sei nel posto giusto. Non perderti questo laboratorio!

Silvia Beillard_2x-100_edited_edited.jpg

LABORATORIO FORMATIVO DI VOCE E DIZIONE 

Note Teoriche e Suggerimenti Pratici per una Dizione Perfetta.

Sei un poeta, un musicista, un attore, un imprenditore o un libero professionista? Vuoi potenziare le tue capacità di public speaking, interpretazione attoriale, insegnamento o consulenza? Questo laboratorio è pensato proprio per te!

Silvia Beillard ti guiderà passo dopo passo in un percorso che coniuga teoria e pratica, garantendo un contatto costante tramite esercitazioni settimanali tramite audio WhatsApp.

Solo online

via Zoom 👩🏻‍💻

Esercizi via WhatsApp 📖

Lezioni

registrate 📹

Il laboratorio
dove la tua voce diventa protagonista

Perché sceglierci?

Un Percorso Unico e Interattivo

Acquisirai le competenze fondamentali per correggere i principali difetti di pronuncia e cadenza, migliorando la tua comunicazione in ogni ambito.

E poi potrai approfondire l’uso della voce e l’interpretazione del testo. Connettendoti con la tua sensibilità, darai colore e musica alle parole, rendendo ogni messaggio unico ed emozionante.

Il nostro percorso formativo ti offre la massima flessibilità senza rinunciare alla qualità didattica:

  • Accessibilità Totale: Fruizione esclusivamente online per seguire il corso ovunque tu sia.

  • Metodologia Dinamica: Alternanza di momenti teorici e pratici, integrata da esercitazioni settimanali via WhatsApp, per un apprendimento continuo e interattivo.

  • Personalizzazione: Supporto diretto e feedback personalizzati per ogni partecipante, garantiti dall’esperienza e dalla professionalità di Silvia Beillard.

Modulo Base

LEZIONE 1

Scopri cosa significa l’ortoepea italiana: storia, regole principali e la differenza tra accento tonico e fonico.

Approfondimenti bibliografici e regole specifiche per la corretta pronuncia della "è" grave.

LEZIONE 2

Nozioni di anatomia vocale e spunti per un efficace riscaldamento vocale.

Lavoro su timbro, volume ed esercitazioni pratiche con focus sulla "é" acuta.

LEZIONE 3

Tecniche di lettura e memorizzazione, ritmo e cadenza per dare naturalezza alla tua voce.

Approfondimento delle regole della "ò" grave.

LEZIONE 4

Esercitazioni mirate con proposte di lettura e lavoro sui testi, e approfondimenti sulle regole della "ó" acuta. Analisi di omonimi, nomi e numeri.

LEZIONE 5

Studio delle consonanti fonetiche S e Z.

Dimostrazione di lettura espressiva a prima vista e un breve test di verifica scritto.

Modulo Avanzato

LEZIONE 1

Impara a dosare il respiro, il ritmo, il volume e la melodia attraverso esercizi pratici su testi di saggistica, per scoprire cosa si intende per prosodia.

LEZIONE 2

Sviluppa la capacità di ascoltare la tua voce e quella degli altri con esercitazioni su testi di prosa.

LEZIONE 3

Esplora l’arte poetica: tra il "cosa dire" e il "come dirlo", con esercitazioni su testi poetici che risvegliano il profumo dei ricordi.

LEZIONE 4

Approfondisci il legame tra testo e sottotesto, senso e significato, attraverso esercitazioni su testi teatrali che stimolano immaginazione e sguardo critico.

LEZIONE 5

Concludi il percorso con una lettura espressiva condivisa dai partecipanti, arricchita da suggerimenti e indicazioni personalizzate per affinare ulteriormente la tua performance.

TI ABBIAMO INCURIOSITO, MA VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Docente

Silvia Beillard

Attrice, autrice e regista, insegna da anni tecniche espressive del palcoscenico, voce e dizione.
Cofondatrice dei percorsi SenseYourVoice.

Silvia Beillard Laureata in Scienze umane del territorio e del paesaggio, presso la facoltà di Lettere Moderne di Milano comincia la sua formazione teatrale presso la scuola di teatro QuellidiGrock; si diploma dell’Accademia Internazionale di teatro Kuniaki Ida. In formazione continua, applica tecniche tratte da tradizioni teatrali e creative differenti in ambito educativo per bambini, ragazzi e adulti.

Attiva come autrice e regista nel panorama teatrale milanese, ha in essere una collaborazione artistica con Altaluce teatro.

Completa la sua formazione creativa con il percorso avanzato in fotografia presso Bottega Immagine, Milano e sperimenta elementi di tecniche fotografiche nella gestione dei gruppi.

Counsellor professionista si occupa di formazione aziendale e tecniche di Team Building. Dal 1999 insegna comportamento scenico, recitazione e dizione presso numerose strutture a Milano e provincia.

Silvia Beillard_2x-100_edited.jpg
bottom of page