Condizioni Generali di Vendita
1) Identità del Venditore
“Piccola Accademia di Poesia” di Elena Mearini
Via Luigi Porro Lambertenghi n. 25
20159, Milano (MI)
Italia
Indirizzo e-mail: info@piccolaaccademiadipoesia.com
Tel: +39 345 93 51 593
2) Termini generali e condizioni
2.1 Le presenti condizioni generali (di seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita e fornitura di servizi (di seguito, i “Servizi”) effettuate tramite il sito www.piccolaaccademiadipoesia.com (di seguito, il “Sito web”), e si applicano al contratto di vendita (di seguito, il “Contratto”) concluso tra Piccola Accademia di Poesia di Elena Mearini, residente in Via Alserio 10, 20159, Milano (MI), C.F. [●], e-mail info@piccolaaccademiadipoesia.com (di seguito, il “Venditore” o “PAP”) e il cliente, inteso ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (di seguito, “Codice del Consumo”) come consumatore i.e., persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (di seguito, il “Cliente”), sulla base degli ordini inoltrati attraverso il Sito web.
2.2 Accettando le presenti Condizioni Generali all’atto dell’acquisto dei Servizi sul Sito web, il Cliente dichiara di aver letto attentamente il loro contenuto e di impegnarsi a rispettare quanto ivi previsto. Il Cliente non potrà acquistare Servizi tramite il Sito web in caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali.
3) Modifica delle Condizioni Generali
3.1 PAP si riserva il diritto di modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni Generali, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. In tal caso, PAP provvede a pubblicare sul Sito web la versione aggiornata delle Condizioni Generali, sostituendo la data di “Ultimo aggiornamento” con la data dell’aggiornamento. Si precisa che, a seguito dell’intervenuta modifica delle Condizioni Generali, a ciascun Contratto si applica la versione delle Condizioni Generali vigente al momento della sua conclusione.
4) Servizi e Prezzi
4.1 L’acquisto dei Servizi è riservato ai soli soggetti maggiorenni secondo la legge italiana.
4.2 I Servizi proposti in vendita sul Sito web sono erogati in lingua italiana, e sono rivolti a Clienti residenti in Italia. Le caratteristiche essenziali dei Servizi sono descritte nella sezione “I CORSI” presente sul Sito web. Tra i Servizi figurano i seguenti:
a) “Corsi di Poesia PAP”
I Corsi di Poesia "PAP" presentano una formazione crescente facoltativa suddivisa in cinque quadrimestri: PAP0, PAP1, PAP2, PAP3 e MASTER PRATICO DI SCRITTURA.
La frequentazione di ogni PAP dà accesso di diritto al quadrimestre successivo.
Tutti i Corsi sono strutturati in 8 lezioni ciascuna di una durata di 3h circa per 2 incontri al mese, e la frequentazione potrà avvenire a scelta dell'iscritto in presenza presso la sede del Venditore, online (via Zoom o servizi analoghi) o in modalità ibrida.
Oltre alla parte didattica si prevedono esercitazioni propedeutiche alla scrittura insieme ai docenti e condivisione collettiva. Potrebbero esserci "compiti a casa" e la possibilità di confronto diretto e personale con i docenti.
b) “Workshop PAP”
Il Venditore propone i seguenti Workshop della durata di 3h circa ciascuno, fruibili sia in presenza presso la sede del Venditore che online via Zoom o servizi analoghi:
-
“Lettura e interpretazione di una poesia”;
-
“Curarsi con la scrittura terapeutica”;
-
“Come scrivere una canzone”.
c) “Tecnica di scrittura poetica ed editing”
Il corso si propone di insegnare le tecniche di scrittura e di editing per chi abbia già scritto testi.
Il servizio è fruibile sia in presenza presso la sede del Venditore che online via Zoom o servizi analoghi.
4.3 I prezzi di vendita dei Servizi (di seguito i “Prezzi”) sono indicati in Euro (€) sul Sito web. Sono validi in tutto il territorio italiano e si intendono comprensivi di IVA.
4.4 I Prezzi applicabili al Cliente sono quelli pubblicati online al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto. Tali Prezzi possono essere soggetti a variazioni senza necessità di preavviso. I Prezzi modificati saranno applicabili ai contratti stipulati successivamente alla modifica e non avranno effetto sui Contratti già conclusi.
5) Modalità di acquisto
5.1 Il Cliente potrà scegliere uno o più Servizi di cui all’articolo 4.2 nella sezione “I CORSI” presente sul Sito Web, che potrà essere periodicamente aggiornata da PAP.
5.2 Il Cliente potrà acquistare i Servizi, indicando anche la modalità di fruizione degli stessi (se in presenza, online o in modalità ibrida) tra quelle disponibili al momento dell’acquisto, aggiungendoli nell’apposita sezione del Sito denominata “Carrello”, nel quale potrà visualizzare l’elenco dei Servizi selezionati. Il Cliente potrà in qualsiasi momento modificare o eliminare dal “Carrello” quanto selezionato prima di procedere con l’inoltro dell’ordine.
5.3 Il prezzo dei Servizi viene visualizzato dal Cliente sia nel catalogo, sia nel “Carrello”, fino al completamento dell’ordine.
5.4 Una volta selezionati i Servizi, per procedere al loro acquisto il Cliente può:
-
utilizzare le credenziali di autenticazione dell’account personale del quale sia già in possesso;
-
creare gratuitamente un nuovo account personale sul Sito web;
-
accedere al Sito web in qualità di utente “ospite”, senza creare alcun account personale. In tal caso, al momento dell’acquisto, dovrà fornire i propri dati personali indicati nell’apposito form (a titolo esemplificativo nome, cognome, e-mail, numero di telefono, indirizzo di fatturazione).
5.5 Per creare un nuovo account sul Sito web, il Cliente deve compilare correttamente i campi del modulo di registrazione, inserendo l’indirizzo di posta elettronica e scelgiendo una password. Il Cliente prende atto e accetta che le credenziali di accesso al Sito web sono personali e non devono essere comunicate o cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenere segreta la propria password e ad avvertire immediatamente PAP in caso di utilizzo non autorizzato dell’account o di perdita o sottrazione delle credenziali di accesso, attraverso l’invio di una comunicazione scritta indirizzata a PAP, la quale provvederà a bloccare le credenziali di accesso del Cliente e fornirà allo stesso delle nuove credenziali. Il Cliente assume ogni responsabilità nei confronti di PAP per qualsiasi perdita e/o danno derivante da qualsiasi uso non autorizzato del proprio account. Il Cliente può cancellare in qualsiasi momento il proprio account inviando un’e-mail a PAP all’indirizzo indicato al successivo articolo 9.1.
5.6 L’accesso alla sezione di pagamento dell’ordine è condizionato alla presa visione delle presenti Condizioni Generali e alla loro successiva accettazione come richiesto dal Sito web. Una volta confermata l’accettazione delle Condizioni Generali, il Cliente può procedere al pagamento dell’ordine alle condizioni descritte nelle presenti Condizioni Generali.
5.7 Il Cliente è responsabile del controllo del riepilogo dell'ordine di acquisto, al fine di assicurarsi che tutti i dati inseriti siano corretti. In caso di errori, il Cliente potrà correggere le informazioni fornite solo prima dell’invio dell'ordine. Una volta che l'ordine sia stato confermato, non sarà più possibile apportare modifiche.
5.8 L'invio di un ordine di acquisto tramite il Sito web rappresenta un'offerta vincolante per l'acquisto dei Servizi selezionati e comporta la stipulazione del Contratto, che sarà regolato integralmente dalle presenti Condizioni Generali.
5.9 successivamente all’invio dell’ordine di acquisto, il Cliente riceverà una e-mail di conferma dell’avvenuta ricezione dell’ordine (di seguito, “Conferma di Ricezione Dell’ordine”), contenente:
-
i dati identificativi del venditore, inclusi il nome, l'indirizzo geografico, il numero di telefono e l'indirizzo di posta elettronica;
-
il numero identificativo dell’ordine effettuato;
-
il riepilogo dell’ordine e le caratteristiche fondamentali dei Servizi;
-
il calendario dei corsi oggetto dei Servizi;
-
l’importo complessivo dell’ordine, tasse incluse;
-
il diritto di recesso del Cliente e il relativo “Modulo di Recesso”;
-
la conferma di pagamento.
5.10 Il Cliente è tenuto a conservare il numero d’ordine presente nella Conferma di Ricezione dell’ordine ai fini di ogni eventuale comunicazione con PAP.
5.11 Per esplicito accordo tra PAP e il Cliente, i messaggi di posta elettronica fanno fede tra le parti, così come i sistemi automatici di registrazione utilizzati sul Sito web, in particolare relativamente alla tipologia e alla data dell’ordine e all’accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali.
6) Pagamento
6.1 Il Cliente deve effettuare il pagamento seguendo la procedura descritta sul Sito web e tramite una delle seguenti modalità:
-
Carte di credito/debito dei circuiti VISA e MasterCard;
-
PayPal.
6.2 I dati relativi alla carta di credito/debito e i dati PayPal sono processati esclusivamente dal gestore dei pagamenti e PAP non ne avrà accesso, limitandosi a gestire i dati del Cliente al solo fine di consentire l’invio del link di pagamento da parte del gestore. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a PAP per qualsiasi utilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati relativi alla carta di credito/debito o PayPal del Cliente.
6.3 PAP offre le opzioni di effettuare il pagamento dei Servizi mediante un unico pagamento dell’intero prezzo dei Servizi acquistati o attraverso un piano di versamenti differiti del prezzo suddiviso in più tranche, ciascuna delle quali deve essere saldata entro le scadenze prestabilite. L'inadempienza nel pagamento delle rate nei termini concordati determinerà la sospensione del diritto di utilizzo dei Servizi.
6.4 Resta inteso che:
-
la dilazione del pagamento dei Servizi non comporta il frazionamento degli stessi e del relativo obbligo di pagamento;
-
anche qualora il Cliente scelga di effettuare versamenti differiti, la conclusione del Contratto comporta sempre l’obbligo di pagare interamente il prezzo dei Servizi acquistati, anche nel caso in cui, ad esempio, il Cliente si trovi impossibilitato a partecipare alle lezioni o comunque a fruire interamente dei Servizi;
-
l’ammontare di ciascuna rata di pagamento non riflette il valore individuale di ogni lezione. I Prezzi dei Servizi comprendono, oltre al costo diretto delle lezioni, ulteriori spese sostenute dal Venditore, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la manutenzione degli spazi comuni e il materiale didattico fornito durante le lezioni.
6.5 L’ordine è convalidato da PAP soltanto previa conoscenza ed accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali.
6.6 Al fine di tutela da eventuali frodi e nell’ipotesi di sospetti di carattere fraudolento di un ordine, PAP si riserva il diritto di chiedere al Cliente (prima dell’elaborazione dell’ordine) ulteriori documenti (in particolare giustificativi di domicilio, fotocopia della carta d’identità del Cliente, fotocopia della carta di credito del Cliente) allo scopo di verificare il carattere non fraudolento dell’ordine.
6.7 In ogni caso, PAP si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine in caso di:
-
controversia in atto con il Cliente;
-
mancato pagamento totale o parziale di un ordine precedente da parte del Cliente;
-
rifiuto di autorizzazione di pagamento da parte degli istituti bancari.
6.8 In caso di annullamento dell’ordine, ovvero di mancata accettazione dello stesso, PAP provvederà a rimborsare al Cliente, nel più breve tempo possibile, tutto quanto eventualmente già pagato. I rimborsi degli importi corrisposti dal Cliente a PAP saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dal Cliente per effettuare l’acquisto. I rimborsi saranno processati nei tempi e nei modi previsti dal gestore di tale strumento di pagamento.
7) Dichiarazioni e Garanzie del Cliente
7.1 Il Cliente dichiara e garantisce:
-
di poter legittimamente accettare le presenti Condizioni Generali;
-
di essere maggiorenne;
-
che i dati personali e le altre informazioni comunicati a PAP in fase di registrazione sul Sito web o di acquisto dei Servizi sono veritiere, corrette e aggiornate. PAP si riserva il diritto di verificare in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo a sua disposizione le informazioni fornite, anche richiedendo al Cliente idonea documentazione di supporto e, in caso di violazione, di chiudere o sospendere l’account del Cliente;
-
che utilizzerà il Sito web nel rispetto di qualsiasi disposizione di legge o regolamento applicabile.
7.2 Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare PAP a fronte di ogni responsabilità, azione, costo, spesa e pretesa che possa derivare dalla violazione da parte del Cliente delle dichiarazioni e garanzie di cui all'articolo 7.1, fatta salva in ogni caso la possibilità per PAP di risolvere il Contratto con effetto immediato a norma dell’articolo 1456 del Codice Civile.
8) Recesso
8.1 Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione del Contratto, che coincide con la Conferma di Ricezione Dell’ordine.
8.2 Il diritto di recesso può essere esercitato, in conformità all’art. 54 del Codice del Consumo, attraverso una delle seguenti modalità:
-
compilando in ogni sua parte il “Modulo di Recesso” trasmesso al Cliente con la Conferma di Ricezione Dell’ordine;
-
trasmissione all’indirizzo e-mail info@piccolaaccademiadipoesia.com di una dichiarazione esplicita di voler recedere dal Contratto, indicando il numero d’ordine riportato nella Conferma di Ricezione Dell’ordine.
8.3 In caso di recesso, PAP rimborsa di norma tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente senza indebito ritardo e, comunque, entro 14 (quattordici) giorni. Il rimborso di cui al primo periodo, sarà effettuato da PAP utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale.
8.4 Il rimborso di cui all’articolo che precede può essere limitato nel caso in cui, entro il periodo in cui il Cliente può esercitare il diritto di recesso, lo stesso abbia già fruito di parte dei Servizi. In questo caso, il rimborso non sarà integrale, ma decurtato del valore corrispondente a quanto effettivamente già fruito.
8.5 Il rimborso di cui all’articolo 8.3 è escluso qualora i Servizi siano stati, entro il periodo di recesso, completamente forniti al Cliente. Pertanto, il recesso non potrà più essere esercitato dal Cliente dopo la completa fruizione dei Servizi, nonostante non sia spirato il termine di 14 (quattordici) giorni.
9) Servizio Clienti
9.1 È possibile chiedere informazioni, assistenza e inviare comunicazioni o reclami con le seguenti modalità:
-
per e-mail all’indirizzo info@piccolaaccademiadipoesia.com;
-
per telefono al numero +39 345 93 51 593
10) Diritto di utilizzo delle Immagini
10.1 Il Cliente autorizza PAP a riprendere, con mezzi video e/o fotografici, la propria immagine, voce, e/o eventuali prestazioni artistiche (di seguito, le “Immagini”) rese nell’ambito dei Servizi forniti.
10.2 Il Cliente concede a PAP il diritto di diffondere e pubblicare le Immagini con una licenza irrevocabile, non esclusiva, a titolo gratuito nel rispetto di ogni prescrizione della normativa applicabile.
11) Diritti sul materiale didattico
11.1 Il Cliente si impegna ad utilizzate il materiale didattico, inclusi eventuali contenuti scritti e audio/video esclusivamente ad uso strettamente personale, essendone espressamente vietati la vendita, la diffusione anche gratuita, nonché la messa a disposizione a persone fisiche o giuridiche diverse dal Cliente stesso.
12) Nullità parziale
12.1 Se una o più clausole delle presenti Condizioni Generali fossero considerate nulle o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o in seguito a una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre clausole rimarranno valide ed efficaci.
13) Forza maggiore
13.1 Il Cliente conviene e concorda che PAP non potrà in nessun caso essere considerata responsabile nei confronti del Cliente ovvero di terzi per il ritardo o il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, azioni o disposizioni di autorità pubbliche, alluvioni, incendi, esplosioni, incidenti, scioperi dei mezzi pubblici, atti di guerra, impossibilità di trasporto, pandemie ed epidemie, terremoti e simili eventi oltre il controllo di PAP (di seguito, “Forza Maggiore”).
13.2 Nei casi di Forza Maggiore, PAP si impegna, ove possibile e ragionevole, a consentire al Cliente la fruizione dei Servizi (ad es. riprogrammando talune lezioni o Corsi).
14) Responsabilità
14.1 Il Cliente concorda e riconosce che PAP è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante da danno alla propria persona e/o ai propri beni o a persone e/o a cose causato dal proprio comportamento illecito tenuto durante la – o in relazione della – fruizione dei Servizi.
15) Risoluzione online delle controversie
15.1 Il Cliente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online (“Piattaforma ODR”). Attraverso la Piattaforma ODR il Cliente e PAP possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l’assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show.
16) Foro competente
16.1 Le presenti Condizioni Generali sono interamente disciplinate dalla legge italiana.
16.2 Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione ed esecuzione del Contratto e delle Condizioni Generali sarà competente il Tribunale del luogo di residenza o domicilio del Cliente.
Ultimo aggiornamento: 02/12/2024