top of page
Scrivere Poesia

Disponibile online

CORSO BASE | PAP0 - 2026

Corso propedeutico e avviamento alla poesia.

Via Luigi Porro Lambertenghi, 25 20159 Milano

Descrizione del servizio

Dal 24 Novembre all’1 Dicembre 2025 incluso, inserendo il codice BLACKFRIDAYPAP nel carrello prima dell’acquisto, potrai accedere a uno sconto speciale sul Corso PAP0 in partenza a Febbraio. Se vuoi avvicinarti alla poesia e scoprire le sue regole, la sua musica e la sua forza espressiva, PAP0 è il corso che fa per te. Pensato per chi si affaccia per la prima volta alla parola poetica. 📅 Febbraio – Maggio 2026 Scegli la tua classe: sabato mattina (10.00 – 13.00) o mercoledì sera (19.00 – 22.00) 📍 In presenza a Milano, online via Zoom o formula ibrida 💳 260€ IVA inclusa Puoi scegliere se: pagare in un’unica soluzione e usufruire dello sconto in corso oppure rinunciare allo sconto e rateizzare in 3 comode soluzioni. 🎯 Obiettivi formativi Attraverso l’analisi dei principali poeti italiani del Novecento, il corso introduce: - Struttura della versificazione - Figure retoriche fondamentali - Tipologie di rima - Elementi grammaticali e fonetici - Primi fondamenti di filosofia del linguaggio - Approccio alla metrica e relazione tra nota musicale e sillaba 📖 Calendario e programma CLASSE DEL SABATO MATTINA (10.00 – 13.00) ・7 febbraio – Storia della Poesia, poesia e prosa. Elementi di fonologia / Vocali e consonanti ・21 febbraio – Le figure di senso: similitudine e metafora. La sillaba ・7 marzo – Le figure di suono: anafora, allitterazione, iperbato. Elementi di prosodia ・21 marzo – La rima baciata e alternata: canzone. Introduzione al rapporto filosofia/linguaggio ・11 aprile – Ungaretti, Char – il frammento – primi fondamenti di metrica ・9 maggio – Pavese – la poesia racconto – primi fondamenti di metrica 2 incontri speciali con ospiti CLASSE DEL MERCOLEDì SERA (19.00 – 22.00) ・4 febbraio – Storia della Poesia, poesia e prosa. Elementi di fonologia / Vocali e consonanti ・18 febbraio – Le figure di senso: similitudine e metafora. La sillaba ・4 marzo – Le figure di suono: anafora, allitterazione, iperbato. Elementi di prosodia ・18 marzo – La rima baciata e alternata: canzone. Introduzione al rapporto filosofia/linguaggio ・15 aprile – Ungaretti, Char – il frammento – primi fondamenti di metrica ・29 aprile – Pavese – la poesia racconto – primi fondamenti di metrica 2 incontri speciali con ospiti 📌 Nota importante Per garantire la qualità del percorso, i corsi in presenza verranno attivati solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso contrario, il corso si svolgerà regolarmente solo online su Zoom.


oppure scrivici a

  • +39 345 93 51 593

    info@piccolaaccademiadipoesia.com


bottom of page