top of page
Scrivere Poesia

Disponibile online

CORSO BASE | PAP0

Corso propedeutico e avviamento alla poesia.

Via Luigi Porro Lambertenghi, 25 20159 Milano

Descrizione del servizio

Dedicato a chi vuole avvicinarsi alla parola poetica per la prima volta. Il corso ha un costo di ๐Ÿฎ๐Ÿฒ๐Ÿฌโ‚ฌ iva inclusa puoi scegliere se pagare in unica soluzione usufruendo dello sconto in corso oppure pagare ๐—ถ๐—ป ๐Ÿฏ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฒ. Se sei uno STUDENTE scrivici perchรฉ il tuo sconto raddoppia. ๐Ÿฒ ๐—Ÿ๐—˜๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐Ÿฏ๐—ต ๐—ฐ๐—ถ๐—ฟ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐Ÿฎ ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ฎ๐—น ๐—บ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ. + ๐Ÿฎ ๐—œ๐—ก๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—ฅ๐—œ ๐—ฆ๐—ฃ๐—˜๐—–๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—œ dedicati a poeti e artisti ospiti in Accademia. Puoi scegliere la classe piรน comoda per te: dal 20 Settembre al 13 Dicembre 2025 il ๐—ฆ๐—”๐—•๐—”๐—ง๐—ข ๐— ๐—”๐—ง๐—ง๐—œ๐—ก๐—” ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฌ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฏ oppure dal 17 Settembre al 26 Novembre 2025 il ๐— ๐—˜๐—ฅ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—˜๐——๐—ถฬ€ ๐—ฆ๐—˜๐—ฅ๐—” ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿต ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฎ. Modalitร  di partecipazione a scelta tra presenza, online o ibrida. ๐—–๐—”๐—Ÿ๐—˜๐—ก๐——๐—”๐—ฅ๐—œ๐—ข ๐—˜ ๐—Ÿ๐—˜๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ ๐—ฆ๐—”๐—•๐—”๐—ง๐—ข ใƒป20 Settembre h 10 - 13 Storia della Poesia, poesia e prosa. Elementi di fonologia / Vocali e consonanti. ใƒป4 Ottobre h 10 - 13 Le figure di senso: similitudine e metafora. La sillaba. ใƒป18 Ottobre h 10 - 13 Le figure di suono: anafora e allitterazione e iperbato. Elementi di prosodia. ใƒป8 Novembre h 10 - 13 La rima baciata alternata: canzone. Introduzione al rapporto filosofia/linguaggio. ใƒป22 Novembre h 10 - 13 Ungaretti, Char - il frammento - primi fondamenti di metrica. ใƒป13 Dicembre h 10 - 13 Pavese, la poesia racconto - primi fondamenti di metrica. + 2 INCURSIONI DI OSPITI. ๐— ๐—˜๐—ฅ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—˜๐——๐—ถฬ€ ใƒป17 Settembre h 19 - 22 Storia della Poesia, poesia e prosa. Elementi di fonologia / Vocali e consonanti. ใƒป1 Ottobre h 19 - 22 Le figure di senso: similitudine e metafora. La sillaba. ใƒป15 Ottobre h 19 - 22 Le figure di suono: anafora e allitterazione e iperbato. Elementi di prosodia. ใƒป29 Ottobre h 19 - 22 La rima baciata alternata: canzone. Introduzione al rapporto filosofia/linguaggio. ใƒป12 Novembre h 19 - 22 Ungaretti, Char - il frammento - primi fondamenti di metrica. ใƒป29 Novembre h 19 - 22 Pavese, la poesia racconto - primi fondamenti di metrica. + 2 INCURSIONI DI OSPITI. ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—š๐—ฅ๐—”๐— ๐— ๐—” Attraverso lโ€™analisi dei principali poeti italiani del Novecento affrontiamo la struttura della versificazione, le principali figure retoriche, le rime, gli elementi della grammatica e la base della filosofia del linguaggio. Ci avviciniamo alla metrica indagando la relazione tra nota musicale e sillaba.


oppure scrivici a

  • +39 345 93 51 593

    info@piccolaaccademiadipoesia.com


bottom of page